Realizzazione (individuale o in gruppo) di un progetto editoriale digitale in lingua francese su un tema di società. Gli argomenti saranno scelti assieme al gruppo classe in funzione dei centri d'interesse di ognuno e l'analisi si farà sempre in chiave interculturale.
Il corso si articola in 2 moduli:
1° modulo --> Introduzione agli elementi fondamentali della lingua francese (fonetica/morfosintassi/lessico di base)
Il modulo mira all'acquisizione delle 4 competenze linguistiche (comprensione ed espressione orale e scritta) privilegiando l'approccio comunicativo e le interazioni di classe.
2° modulo --> .Le poids des maux et le choc des photos : le numérique au service de la sociologie a cura di Muriel Travaillard.
Il secondo modulo permetterà allo studente di avvicinarsi al linguaggio settoriale ed acquisire autonomia per la ricerca, l'interpretazione, l'analisi contrastiva e l'elaborazione di documenti autentici (testi, video, film, ecc...) che lo porterà a realizzare un progetto editoriale digitale su un tema di società. Gli argomenti saranno scelti assieme al gruppo classe in funzione dei centri d'interesse di ognuno e l'analisi si farà sempre in chiave interculturale.
La Grammaire par étapes, Nouvelle édition, Enrico de Gennaro, gruppo editoriale il capitello (Versione cartacea o digitale) --> 1° modulo
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | Il corso si articola in 2 moduli: 1° modulo --> Introduzione agli elementi fondamentali della lingua francese (fonetica/morfosintassi/lessico di base) Il modulo mira all'acquisizione delle 4 competenze linguistiche (comprensione ed espressione orale e scritta) privilegiando l'approccio comunicativo e le interazioni di classe. 2° modulo --> Concepire ed elaborare un progetto editoriale per il web. Lo studente sarà portato a creare un sito o pagine web in francese interrogandosi sulle varie fasi necessarie alla realizzazione di un progetto: scelta del target, ricerca di materiale e analisi contrastivi di documenti, elaborazione e gestione di contenuti, soluzioni tecniche in funzione del contenuto con un'attenzione particolare alla comunicazione visiva, ecc...). Gli argomenti saranno scelti assieme al gruppo classe in funzione dei centri d'interesse di ognuno. |