Lezioni frontali o telematica qualora le condizioni lo dovessero richiedere. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento, prof.ssa Giovanna Tropea Garzia.
Definizione di dieta mediterranea, caratteristiche e varianti (dieta mediterranea nel mondo)
Effetti della dieta mediterranea sulla salute umana
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: frutta e verdura
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: legumi
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: cereali
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: carni (bovine, suine, ovine) e i prodotti della pesca
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: latte e derivati
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: frutta a guscio
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: olio di oliva
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: alcol
Componenti della dieta mediterranea: acidi grassi
Componenti della dieta mediterranea: fibre
Componenti della dieta mediterranea: vitamine antiossidanti e polifenoli
Dieta mediterranea e sostenibilità ambientale
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | si faccia riferimento all'outline del corso | materiale didattico |
Definizione di dieta mediterranea, caratteristiche e varianti (dieta mediterranea nel mondo)
Effetti della dieta mediterranea sulla salute umana
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: frutta e verdura
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: legumi
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: cereali
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: carni (bovine, suine, ovine) e i prodotti della pesca
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: latte e derivati
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: frutta a guscio
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: olio di oliva
Alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea: alcol
Componenti della dieta mediterranea: acidi grassi
Componenti della dieta mediterranea: fibre
Componenti della dieta mediterranea: vitamine antiossidanti e polifenoli
Dieta mediterranea e sostenibilità ambientale